Catalogo
Tags
Lambrusco di Sorbara il Trovador (Rifermentato in bottiglia) Cantina Soliera in purezza realizzato con l’antico e tradizionale metodo della rifermentazione in bottiglia; un vino ottenuto quindi senza sboccatura finale, che si differenzia dal più consueto metodo classico. Ideale con salumi, fritture vegetali e di pesce. Spedizione GRATUITASCONTI 6 bt...
Valpolicella Superiore Ripasso Campo Bastiglia Ca' Rugate ha un colore rosso granato carico. I profumi sono fruttati con note di ciliegia e frutta rossa con sfumature floreali e di spezie. Il sapore in bocca è pieno e vellutato grazie ai tannini morbidi che lo caratterizzano.
Il vino Lambrusco Salamino della Cantina di Soliera ha un colore rosa ciliegia delicato e vibrante, con un naso fresco, luminoso e floreale di fragola, ribes e violetta. I caratteri accattivanti di amarena e frutti di rovo sono bilanciati da una succosa acidità, che porta a un finale pulito, asciutto e delicato. Promozione 3x2con 12 bottiglie Spedizione...
Langhe Nebbiolo Gianni Canonica dal colore rosso rubino con profumi di frutta rossa, cacao e spezie. Al palato è fresco, caldo, elegante. Chiude con un finale di ottima persisteza. Da uve provenienti dal vigneto di Grinzane Cavour. selezione manuale, fermentazione in acciaio per 10 giorni a cui segue un affinamento di circa 10 mesi in acciaio, vetroresina...
Barolo Grinzane Cavour Giovanni Canonica Color rosso scarico con sfumature aranciate. Naso complesso di frutta matura, viole, rosa, spezie, sottobosco. Chiude con accenni balsamici. Al palato pieno elegante con alcol bilanciato e tannini ben integrati. Finale lunghissimo.
Barolo Paiagallo Giovanni Canonica proviene da un suolo mediamente argilloso è un'età media delle viti di 20 anni, ha un'estensione di circa 1,5 ettari ed è situato al centro della collina che sovrasta il borgo di Barolo. La vinifcazione avviene più naturale possibile con lievito indigeni e dura 30/40 giorni. Svolta la malolattica il vino affina in botti...
Verticale Barolo Paiagallo Giovanni Canonica (2013, 2015, 2016, 2019, 2020, 2021)Dal cru più prestigioso Paiagallo situato nel comune di Barolo, questa bellissima verticale di 6 annate di Paiagallo. Collezione preziosa ed introvabile per confrontare annate diverse del CRU Paiagallo del produttore in Barolo Giovanni Canonica.
Brunello di Montalcino Le Potazzine al naso è già un perfetto equilibrio tra sentori fruttati e floreali, con i frutti a bacca nera che si uniscono a gardenia e violetta. In bocca è molto succoso e sapido, ben definito da note speziate e aromi di ciliegia rossa. Bello in questo momento, ma in grado di essere dimenticato in cantina per due decenni.
Barolo Paiagallo Magnum Giovanni Canonica 2019 proviene 1,5 ettari da un piccolo vigneto di 1,5 ettari collinare di 300 metri chiamato Paiagallo. La sua vinificazione è super vecchia scuola e naturale, senza prodotti chimici in vigna, uva pigiata, lieviti naturali, nessun controllo della temperatura, lunghi fermenti in legno e affinamento in botti di...
Dolcetto d’Alba Dabbene Bovio è un vino rosso ottenuto da uve coltivate sulle colline tra La Morra e Montelupo Albese, nel cuore delle Langhe. Alla vista si presenta con un colore rosso intenso e riflessi violacei. Al naso si percepiscono aromi freschi e fruttati, con note di ciliegia, pera e pesca. In bocca si può assaporare il suo sapore fresco, intenso...
Il Barolo Bovio Gianfranco è un ottimo vino rosso prodotto con uve Nebbiolo coltivate sulle colline di La Morra. Barolo dallo stile classico, colore rosso rubino tendente al granato. Al naso sviluppa un bouquet ampio e complesso, con aromi fruttati di lampone, frutta rossa matura e ciliegia su sottofondo leggermente speziato. In bocca è morbido, dotato di...
Bourgogne Blanc Benjamin LerouxColore giallo paglierino torbido. Si presenta fin da subito con note e profumi erbacei e calcarei. Al sorso è pieno ed avvolgente, con note speziate e l'ottimo equilibrio fra acidità e tannini, ne fanno un vino adatto ad ogni pasto, che merita il secondo sorso. Fantastico vino francese che di certo merita l'assaggio se si...
Filarino Sangiovese Rosato Poderi dal Nespoli un colore rosato intenso e brillante. Al naso è delicato, fine ma deciso con sfumature di rosa selvatica, melograno e arancia rossa. Al palato morbido e fruttato con note di viola e ciliegia. E’ un vino fresco, equilibrato e vivace con un gusto intenso e persistente grazie alla sua piacevole mineralità e...
Montepulciano d'Abruzzo Torre dei Beati, interpretazione elegante e personale del Montepulciano, viene ottenuto da raccolte scalari, seguite da ulteriore cernita sul tavolo di scelta, effettuate in tutto il vigneto di Loreto Aprutino. L’impiego del legno facilita il naturale raggiungimento della stabilita’ mantenendo la pulizia del frutto con equilibrato...
Le Pergole Torte Montevertine dal colore rosso rubino equilibrato ed elegante, brillante. Bouquet anche di grande eleganza, nette suggestioni di viola e vaniglia, più sfumate di lampone e spezie. L'olfatto regala sensazioni eleganti ed intense di frutta a bacca rossa, amarena, lampone, e di violetta, con rimandi di spezie delicate. Sapore asciutto, con...
Negroamaro Eloquenzia Severino Garofano è Rosso rubino intenso. esordisce al naso con note di cuoio dolce, spezia, ciliegia; al palato è morbido, elegante e fresco dotato di buon corpo, con un tannino ben lavorato e non aggressivo.
Salento Primitivo Versante Agricole Vallone dall’aspetto si esprime con un colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei. Il profumo è ampio e complesso, con note di prugna e ciliegia, speziato, con sentori di rosmarino e vaniglia. Il gusto è quello di un vino di corpo, morbido e armonico, di facile beva e gradevole. Promozione 10+2...
Sangiovese Riserva Redinoce Balia di Zola è il Vino simbolo della cantina: un Sangiovese puro e fiero. Il naso è intenso, costellato di piccoli frutti di bosco, incorniciati da spezie leggere, pepe e delicati ritorni erbacei. Naso fine e palato vibrante, di grande eleganza nella struttura, scandito da picchi sapidi che rendono il vino vivace e raffinato,...
Sangiovese di Romagna Superiore Balitore Balia di Zola è un Sangiovese molto tipico, etereo, accattivante, con un bouquet penetrante di fragoline, geranio, ginepro, a cui fanno eco note di liquirizia. Bocca morbida, snella, sospinta da una freschezza quasi marina, con un impianto tannico raffinato che si apre in un ventaglio di sapori terrosi che vanno...
Salento Negroamaro Versante Agricole Vallone viene prodotto a partire da uve provenienti dai vigneti di Negroamaro delle tenute Agricole Vallone vicino Brindisi. Questo vino presenta un colore rubino intenso con riflessi violacei, brillante. Ha un profumo intenso e persistente, dotato di sentori di frutti rossi, ciliegia e lampone, note floreali di...
Montepulciano d'Abruzzo Bio Serranella Spinelli, dal colore rosso rubino con brillanti sfumature violacee. Ampi profumi di frutta rossa e fini note speziate. Di buona struttura, è morbido, equilibrato e di buona persistenza. Compagno ideale della tipica cucina mediterranea, si accompagna egregiamente ai primi con sughi di carne e alle grigliate di carni...
Montepulciano d'Abruzzo Tratturo Spinelli, Rosso rubino con brillanti sfumature violacee. Ampi profumi di frutta rossa e fini note speziate. Di buona struttura, è morbido, equilibrato e di buona persistenza. Promozione 10+2Spedizione GRATUITA
Sangiovese di Romagna Primo Fiore Le Rocche Malatestiane ha la tipica espressione del Sangiovese di Romagna. Fruttato, morbido, dal colore rosso rubino brillante unito al profumo intenso di frutta rossa. In bocca, la freschezza si unisce a tannini morbidi e note di viola, ciliegia e prugna, con un retrogusto speziato e persistente.
Sangiovese Superiore Riserva Il Nespoli Magnum Poderi dal Nespoli MAGNUM Il buon vino nasce in primo luogo dal territorio, dai suoi vigneti, dalla conoscenza della propria terra. Il mantenimento delle grandi qualità di un'uva nel bicchiere di vino che si degusta, è possibile solo attraverso una cantina di prima qualità. Spedizione GRATUITA