Trento Spumante Brut Riserva del Fondatore Giulio Ferrari
Fastose suggestioni scaturiscono dal corpo cremoso e vellutato, con fragranze di miele di acacia accompagnate a note di frutta esotica. L’invecchiamento ultradecennale sui lieviti conferisce un finale di gran complessità, che colpisce per eleganza e freschezza.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Fastose suggestioni scaturiscono dal corpo cremoso e vellutato, con fragranze di miele di acacia accompagnate a note di frutta esotica. L’invecchiamento ultradecennale sui lieviti conferisce un finale di gran complessità, che colpisce per eleganza e freschezza.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Allergeni | Contiene Solfiti |
Denominazione | Trento |
Classificazione | DOC |
Vitigni | Chardonnay |
Zona di produzione | Trento |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 12,50% vol. |
Premi e riconoscimenti | Winebol 90+, Wine Spectator 90+, Slowine Grande Vino, Robert Parker 90+, Gambero Rosso 3 bicchieri, Espresso 5 bottiglie, Bibenda 5 grappoli |
Abbinamenti | Pesce e Crostacei, Paste e Zuppe, Formaggi, Dolci, Carni Bianche |
Affinamento in botte | Nessuno |
Dosaggio | Metodo Classico, Brut |
Corpo | Medio |
Sentore | Fruttato, Tostato, Floreale |
Colore | DOC |
Temperatura servizio | 10°-12°C |
Filosofia | Vini Tradizionali, Bollicine da uve italiane |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Fuoriclasse che va oltre ogni aspettativa. Chardonnay in purezza, affascinante, appagante, suggestivo. Dal vigneto di Maso Pianizza, un Cru capace di vincere la sfida contro il tempo.
uve: Ottenuto con selezionatissime uve Chardonnay raccolte a metà settembre nel vigneto di Maso Pianizza.
durata della maturazione: Decennale, sui lieviti selezionati in proprie colture.
zona di produzione: Maso Pianizza, vigneto di proprieta' nel comune di Trento a 500-600 metri esposto a Sud-Ovest.
prima annata di produzione: 1972
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
esame visivo: Colore e perlage Chardonnay dai preziosi riflessi dorati su un giallo brillante. Il perlage è finissimo e persistente.
olfattivo: Profumo Bouquet intenso e complesso, dalla mineralità spiccata, arricchita da sentori esotici. Alle percezioni di cioccolato bianco e nocciola seguono note balsamiche e preziose pennellate di spezie, cera d’api e miele.
gustativo: Gusto Fastose suggestioni scaturiscono dal corpo cremoso e vellutato, con fragranze di miele di acacia accompagnate a note di frutta esotica. L’invecchiamento ultradecennale sui lieviti conferisce un finale di gran complessità, che colpisce per eleganza e freschezza.
Il Sogno 1902: Il mito Ferrari nasce da un uomo, Giulio Ferrari, e dal suo sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. È un pioniere: è lui che per primo intuisce la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo diffonde lo Chardonnay in Italia. Comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie, con un culto ossessivo per la qualità. Subito incoronato dai maggiori riconoscimenti internazionali, il Ferrari è riservato solo ai clienti più esclusivi.L'evoluzione 952; non avendo figli, Giulio Ferrari cerca un successore a cui affidare il suo sogno. Fra i tanti pretendenti sceglie Bruno Lunelli, titolare di un'enoteca a Trento. Grazie alla passione e al talento imprenditoriale, Bruno Lunelli riesce a incrementare la produzione senza mai scendere a compromessi con la qualità.
Trento Spumante Brut Riserva del Fondatore Giulio Ferrari, vino trentino online, vendita vini trentini
un vero fuoriclasse. Chardonnay in purezza, capace di vincere la sfida contro il tempo.
Il sorso è pieno, ricco, succoso con un magnifico equilibrio che bilancia perfettamente sapidità e acidità e che rende la bevuta sontuosa. Imperdibile!!!