Tags
Brunello di Montalcino Riserva Poggio di Sotto 2008 Colore rosso rubino. Al naso sentori di frutta rossa matura dove spicca la ciliegia e la mora selvatica. In bocca si ripetono le note fruttate di delicata composizione con un finale speziato. Gusto pieno, complesso, ampio, vi sedurrà con la sua vellutata eleganza.
Rosso di Montalcino Poggio di Sotto di Palmucci è un vino prodotto da vigne poste a 200, 300 e 450 m. sul livello del mare con diverse esposizioni e su terreni ricchi di scheletro e molto poveri. La zona di produzione è quella di Castelnuovo dell’Abate, nella vallata del fiume Orcia.
Brunello di Montalcino Poggio di Sotto è un vino prodotto nel rispetto della tradizione, nel quale il Sangiovese esprime le sue infinite potenzialità nel modo più naturale possibile grazie anche alla conduzione agricola naturale, alla severità dei diradamenti, ed a una conduzione cantiniera fatta di lieviti indigeni senza filtraggio.
Poggio di Sotto Brunello di Montalcino Riserva Collemassari, Palmucci Vino prodotto selezionando in ciascuna annata la botte migliore di tutta la cantina, che generalmente corrisponde alla nicchia ecologica delle vigne poste a 200 m. sul livello del mare. La zona di produzione è quella di Castelnuovo dell’Abate, nella vallata del fiume Orcia.
Tignanello Antinori 2013, Una fantastica annata. Affinamento di 12 mesi in barriques di rovere francese Il Tignanello esprime tutta la sua potenza, lungo e persistente, nel retrogusto, note di cioccolato, caffè e confettura di agrumi. Il tannino del vino è ottimamente impostato e si fonde molto bene con quello del legno, rendendo Tignanello ricco di...
Sassicaia Tenuta San Guido è uno dei vini italiani più pregiati e famosi, il Sassicaia ha un colore rosso rubino intenso, un profumo complesso ed elegante, con fragranti note di frutti rossi. Il sapore è potente, con tannini dolci ed equilibrati. Di lunga persistenza e con uno spiccato corredo polifenolico, che assicura grande longevità a questo vino...
Il Rosso di Montalcino Stella di Campalto del Podere San Giuseppe è un vino prodotto nel rispetto della tradizione, nel quale il Sangiovese è in grado di esprimere le sue infinite potenzialità nel modo più naturale possibile grazie anche alla conduzione agricola naturale e poco interventista se non nella severità dei diradamenti, e ad una conduzione di...
Brunello di Montalcino Riserva Magnum Podere San Giuseppe Stella di Campalto 2010 Da cinque vigneti, tra i 900 ei 1000 mt sopra il livello del mare, questo è un Brunello che evita gli stereotipi maschili e va per uno stile femminile strutturato. Eppure, chiaramente questo è il Sangiovese con tutta la ciliegia, granato e foglia di tabacco stropicciata che...
Il Brunello di Montalcino Riserva Stella di Campalto Podere San Giuseppe 2010 è un vino importante, robusto e possente, di grande complessità ed eleganza. La sua vellutata tessitura aromatica è ricca di note eteree ma anche di aromi corposi di frutta rossa e spezie. Una grande espressione della Toscana.
Sassicaia Tenuta San Guido è uno dei vini italiani più pregiati e famosi, il Sassicaia ha un colore rosso rubino intenso, un profumo complesso ed elegante, con fragranti note di frutti rossi. Il sapore è potente, con tannini dolci ed equilibrati.
Sassicaia Tenuta San Guido 2016 è il vino rosso italiano più pregiato e famoso al mondo, dal colore rosso rubino intenso, un profumo complesso ed elegante, con fragranti note di frutti rossi. Il sapore è potente, con tannini dolci ed equilibrati. Di lunga persistenza e con uno spiccato corredo polifenolico, che assicura grande longevità a questo vino...
Brunello di Montalcino Baricci Colombaio Montosoli dal colore rosso rubino, che tende al granato con l'invecchiamento. Naso molto complesso e intenso, con aromi di frutta carnosa, seguiti da eleganti note di viola e rosa appassite. Il gusto è potente, succoso, con una piacevole freschezza verticale e tannini ben integrati. Finale lungo e fruttato con...
Il Rosso di Montalcino Baricci in vigna nessuna sostanza chimica preservando al massimo l'equilibrio vegetativo delle piante. L'uva raccolta a mano fermenta per 20 giorni in acciaio Inox con di soli lieviti indigeni e si eleva in botti di rovere di Slavonia per un anno.
Il Brunello di Montalcino Baricci 2010 si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso il profumo è intenso con sonteri di ciliegie, prugna, liquirizia accompagnati da note speziate e di frutta matura. In bocca è caldo, corposo e con tannini presenti.
Il Sassicaia Tenuta San Guido ha colore rosso rubino intenso e concentrato. Il profumo è complesso, elegante e con fragranti sensazioni di frutti rossi. Il sapore è avvolgente, concentrato, in grado di stupire ed emozionare con tannini dolci ed equilibrati. Di lunga persistenza, con uno spessore organolettico di grande importanza e un corredo polifenolico...