Il Verdicchio dei Castelli di Jesi...
Tags
La storia dell’azienda vitivinicola Soldera Case Basse comincia all’inizio degli anni ’70.
Gianfranco e Graziella Soldera coltivavano il progetto di produrre un vino naturale di grande qualità e sapevano che avrebbero potuto realizzarlo solo se avessero trovato un terroir con alcune caratteristiche imprescindibili.
Quando scoprono Case Basse, si rendono conto di essere di fronte a ciò che cercavano: una tenuta incantevole, che all’epoca giaceva incolta e abbandonata.
Intuendo immediatamente le potenzialità del luogo e rapiti dalla bellezza del paesaggio, Gianfranco e Graziella decidono di stabilire qui la loro azienda e piantano i primi vitigni tra il 1972 e il 1973, scegliendo con cura gli appezzamenti adatti ad accogliere il Sangiovese.
CASE BASSE è una tenuta nella zona sud ovest di Montalcino, il luogo dove si coltiva il vitigno Sangiovese Grosso, da cui si produce il famoso Brunello.
Si estende per oltre 23 ettari ed è in una situazione ampelografica ottimale per il terreno collinare di origine eocenica, per l'altitudine: 320 metri, per l'esposizione: Sud-Ovest, per il clima asciutto, lungamente soleggiato, non nebbioso, per la limpidezza della luce.
ALL'INIZIO degli anni '70 il luogo era stato da tempo abbandonato dai mezzadri e le terre erano incolte, ma pur in questo stato era una terra bellissima, in una situazione ambientale di eccezionale fascino.
QUANDO Gianfranco e Graziella Soldera scoprirono l'incanto di Case Basse, subito decisero di dedicarsi a quella terra con la logica dell'agricoltore illuminato per ricavarne un Brunello di altissimo pregio.
Cantina Case Basse di Gianfranco Soldera Loc. Case Basse 53024 Montalcino (SI) - Sito web: www.soldera.it
Non ci sono prodotti per questo produttore.