Tags
L'Azienda Vitivinicola ColleStefano è situata nella zona collinare interna delle Marche ad una altitudine di 420 m. nell’areale di diffusione del Verdicchio di Matelica doc. Uno stretto altipiano che si sviluppa da Sud a Nord solcato dal fiume Esino e delimitato ad Est e ad Ovest dalla catena montuosa degli Appennini umbro marchigiani(1479 M). Chiusa all’influsso mitigante del Mare Adriatico, questa zona è caratterizzata da un microclima freddo e asciutto e con elevate escursioni termiche, ideale per il Verdicchio di Matelica; un vitigno a bacca bianca autoctono allevato in queste zone sin dall’antichità che qui matura tardivamente a partire dalla seconda metà di ottobre.
Qui il biologico è praticato da sempre, e dal 1995 è anche certificato. Il vigneto è parte di un più ampio sistema ecologico autosufficiente e equilibrato. Un sistema composto anche da leguminose ed erbaio da sovescio, come la veccia villosa, il favino e il pisello. Il terreno è nutrito esclusivamente di concime organico, riducendo al minimo l’utilizzo del rame. Il tutto lontano da qualsiasi spettro urbano. Attorno a Collestefano c’è solo campagna.
Marche centrali, confine con l’Umbria, valle di Camerino. L’unica della regione ad essere chiusa al mare, l’unica con un clima temperato. La Fattoria si trova immersa nei vigneti di proprietà sopra Castelraimondo a 450 metri. Attorno solo campagna. Collestefano è un sogno: una piccola fattoria familiare in stile Alto Adige. Se ci arrivi bendato e poi apri gli occhi pensi di stare fuori dal mondo.
La cantina Collestefano, produce diversi tipi di vino, tutti vitigni delle Marche, basati su Verdicchio e Sangiovese.
Il Verdicchio di Matelica di Collestefano è una splendida espressione di Verdicchio, buonissima da subito e che raggiunge l’apice evolutivo dopo alcuni anni. Da coltivazione biologica, affina in acciaio “sur lie” per 4 mesi e conclude la maturazione in bottiglia. Acquistabile solo in cartoni contenenti 12 bottiglie da 37,5 cl.
Il Verdicchio di Matelica di Collestefano in versione tappo a vite Stelvin; completamente in alluminio con una membrana per la perfetta conservazione del vino. Ideale per i vini bianchi con lenta evoluzione. da 6 bottiglie Spedizione GRATUITASCONTO Quantità
Il Verdicchio di Matelica Collestefano ha un colore Paglierino verde pieno di luce, il profumo è purissimo di note vegetali di zenzero e cardamomo, e fruttate di pesca noce acerba. Il palato coniuga la tipica freschezza elettrica di Collestefano ad una dote di frutto notevole. Finale lungo, modulato, di zenzero e mandorla dolce. 12 bottiglie Spedizione...
Il Rosato Rosa di Elena Collestefano è prodotto in quantitativi limitati, succo di lampone luminoso al colore, al profumo la nota di frutta rossa è di purezza estrema. Vinoso al palato, sciolto, freschissimo come un bianco, finisce pulito e schietto su note di geranio, mela rossa, anice. Un vino dalla bevibilità inimmaginabile. Spedizione GRATUITA
Spumante Extra Brut Metodo Classico di Verdicchio Collestefano, una versione che si era preannunciata memorabile, e che conferma le attese. Da uve Verdicchio 100%. Il palato è come sempre slanciato e di estrema purezza, grazie anche alla assenza di liquore di spedizione, ovvero di zuccheraggio finale, con in più una evidente ricchezza da 6 bottiglie...
Verdicchio di Matelica Jeroboam Astucciato Collestefano. La presente bottiglia è formato Doppio Magnum da 3 Litri e viene venduta in Astuccio Serigrafato in Confezione regalo Jeroboam lt 3. E' un vino bianco asciutto dalle particolari caratteristiche, giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso profumi netti ed intensi di fiori bianchi.
Verdicchio di Matelica Magnum Collestefano un grande Verdicchio ricco di aromi, freschezza e mineralità prodotto con sapienza da una azienda da sempre attenta al territorio e al biologico. con 4 Magnum Spedizione GRATUITA