Lo Spumante Metodo Classico Pas Dosé...
Tags
Fontodi è un'azienda biologica certificata e si estende per 130 ettari dei quali circa 70 coltivati a vigneto. L’agricoltura che viene praticata si ispira ai principi di naturalità e di sostenibilità: non si utilizzano prodotti chimici di sintesi ma si cerca di valorizzare al meglio le risorse interne all’azienda riducendo gli input esterni. Ad esempio i vigneti vengono concimati utilizzando un compost prodotto dall’unione dei residui di potatura e il letame proveniente dall’allevamento di chianine presenti in azienda. Rispettando l’ambiente si producono vini più buoni.Il nome Fontodi trae origine dal latino "Fons-odi" risalente all'epoca romana e sin da allora in questa zona è pratica la coltivazione della vite. I vigneti di Fontodi si estendono per 67 ettari e sono tutti situati nella vallata, denominata Conca D'Oro, che si apre a Sud del paese di Panzano ad un'altitudine media di 400 metri slm.
I processi di vinificazione e maturazione in legno avvengono nella moderna cantina disposta su livelli discendenti in modo da operare per gravità con un approccio il più rispettoso possibile della integrità naturale delle uve..
La cantina Fontodi, produce diversi tipi di vino, tutti vitigni della Toscana, basati su Sangiovese, Syrah e Pinot Nero.
Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Sorbo Fontodi 100% Sangiovese, le cui uve provengono dall’omonima vigna singola con esposizione Sud- Ovest con viti di oltre 40 anni. Fermentazione spontanea grazie ai lieviti indigeni in acciaio macerano a temperatura controllata per 3 settimane. In fase di invecchiamento, il vino riposa, per 24 mesi, in barrique...
Il Flaccianello della Pieve Fontodi ha il profumo ricco di frutta matura che spazia dalla mora al melograno. Il bouquet è arricchito da sensazioni di violetta leggermente appassita che si evolve in sentori di tabacco e vaniglia. In bocca dimostra un grande spessore e tannini sontuosi ed eleganti danno un finale gustativo minerale, molto profondo e lungo.
Chianti Classico Fontodi viene prodotto esclusivamente con uve della varietà Sangiovese provenienti da vari vigneti di proprietà dell'azienda. Compie la maturazione in botti e fusti di rovere di varia dimensione per circa 12 mesi, a cui seguirà un breve periodo di affinamento in bottiglia.