Catalogo
Tags
Il sito in questa sezione vi propone un'ampia selezione di vini bianchi pregiati di rinomate cantine italiane e internazionali; i migliori vini bianchi in vendita online. I migliori bianchi italiani, della Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Campania, Irpinia Abruzzo, Sicilia, Sardegna.
Qui potete trovare la selezione dei vini bianchi DOC, DOCG, IGT, DOP, IGP provenienti da tutte le regioni Italiane, presenti nella nostra Enoteca Online. Winebol.com propone una selezione dei migliori vini bianchi, vini italiani quali Chardonnay Ribolla Gialla, Friulano, Soave, Lugana, Verdicchio, Vermentino, Falanghina, Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Etna bianco, Gewurztraminer, Muller Thurgau, Trebbiano, Albana, Pignoletto e molti altri.
Oggi la promozione del vino italiano arriva sul web e alla vendita online! Acquista su winebol.com la vostra enoteca online di fiducia che ti propone sempre offerte un'ampia selezione di vini italiani: vini rossi, vini bianchi o vini rosè. Vino italiano da degustare dalle migliori cantine del nostro paese!
Trebbiano di Romagna Le Coste Poderi dal Nespoli Un vino leggero, fresco e fruttato, dal colore giallo tenue e limpido, con riflessi verdognoli. Regala sentori fruttati di agrumi, come limone e cedro, e note di mela verde. In bocca gli stessi sapori si uniscono a una acidità equilibrata e una freschezza tipica del trebbiano coltivato in questo territorio...
Questo Chablis 1er Cru Beauroy Hamelin provengono da vigneti di oltre 30 anni di età e piantato su un ripido pendio esposto a sud. Domaine Hamelin si concentra la totalità dei loro sforzi di vinificazione sulla produzione di Chablis. I loro vini sono notevolmente complesso e stratificato con aromi impressionanti e ben articolate di fiori bianchi.
Carrico 68.8 Filippo Grasso è un vino "vulcanico" sotto tutti i punti di vista, prodotto sul versante Nord dell'Etna e con un sapore inimitabile. Il terreno composto quasi esclusivamente da sassi vulcanici conferiscono al vino una mineralità e una sapidità uniche.
Mari di Ripiddu Etna Bianco Superiore Filippo Grasso è giallo paglierino scarico dalle sfumature verdognole, dalle delicate note di ginestra e biancospino e un finale di mela verde e frutti gialli. Fresco, equilibrato, particolarmente minerale e gradevolmente acidulo. Al palato è piacevolmente sapido, di succosa freschezza e dai ritorni aromatici. da 6...
Il Verdicchio di Matelica Collestefano ha un colore Paglierino verde pieno di luce, il profumo è purissimo di note vegetali di zenzero e cardamomo, e fruttate di pesca noce acerba. Il palato coniuga la tipica freschezza elettrica di Collestefano ad una dote di frutto notevole. Finale lungo, modulato, di zenzero e mandorla dolce 6 bottiglie Spedizione...
Verdicchio di Matelica Magnum Collestefano un grande Verdicchio ricco di aromi, freschezza e mineralità prodotto con sapienza da una azienda da sempre attenta al territorio e al biologico. con 3 Magnum Spedizione GRATUITA
Pinot bianco Dogheria Poderi dal Nespoli, dal colore giallo paglierino intenso, offre al naso e al palato aromi floreali molto delicati uniti a note di mela verde e agrumi. Fresco ed equilibrato, regala un retrogusto minerale molto piacevole.
Brunello di Montalcino La Cerbaiola Salvioni 2012 di Giulio Salvioni è un classico senza tempo. Vinificazione in vasche di acciaio per 30 giorni (27-31 ° C). Macerazione 30 giorni con frequenti delestages. Per l’affinamento sono utilizzate la tradizionali botti di rovere di Slavonia da 20 Hl (di 10-20 anni) per 4 anni a cui seguono 6 mesi in bottiglia.
Soave Classico Monte Fiorentine Ca' Rugate, Garganega in purezza coltivata nei vigneti del Monte Fiorentine, a nord del colle Rugate e a Brognoligo di Monteforte d’Alpone, su terreni di origine vulcanica e ricchi di sostanze minerali. Colore giallo paglierino carico. Naso fine e delicato di frutta esotica e agrumi. Gusto morbido, persistente e sapido.
Soave Classico San Michele Ca' Rugate è ottenuto per 100% da uve Garganega. Nel bicchiere si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Il bouquet è delicato e fine, porta aromi di fiori dolci di campo, camomilla e sambuco. In bocca ben equilibrato, fresco, con aromi floreali e un gradevole retrogusto di mandorla dolce Spedizione...
Studio Ca' Rugate è il nome di un vino ma è anche lo studio di un vino. Uno studio fatto di ricerca e sperimentazione attorno a due varietà di uve tipiche del territorio del Soave: il Trebbiano di Soave, e la Garganega. Uno studio iniziato diversi anni fa, che ha condotto Ca’ Rugate verso una rilettura e reinterpretazione di questi due vitigni autoctoni.
Albana di Romagna Campodora Poderi dal Nespoli dal colore giallo paglierino con riflessi dorati tipici dell’Albana di Romagna. La spiccata aromaticità con note floreali di gelsomino e di frutta gialla. In bocca rivela un sapore ricco e avvolgente, con vivaci tannini che caratterizzano il finale, mantenendo grande equilibrio tra freschezza e acidità....
Pagadebit di Romagna Poderi dal Nespoli Freschezza, sapidità e aromaticità fanno del Pagadebit di Romagna Poderi dal Nespoli una grande scoperta per gli amanti del vino bianco. Vitigno della tradizione romagnola, che permetteva ai contadini di una volta di pagare i propri debiti anche nelle annate più difficili.
Staffolo è una zona particolarmente favorevole per la coltivazione della vite, qui dnlle colline dei Castelli di Jesi, il vitigno del Verdicchio beneficia delle condizioni di uno speciale microclima e della singolare composizione del terreno che ne fanno, un vino fine ed equilibrato, dalla personalità forte e raffinata.
Il Sylvaner Kuenhof è un vino bianco morbido e profumato con note che oscillano dalla frutta gialla alla paglia, al fieno e fiori di campo, con una piacevole mineralità e sapidità e un finale davvero lunghissimo. Vino da Agricoltura e Vinificazione Tradizionale
Il Riesling Kaiton Kuenhof affina in grandi botti di rovere. Note floreali, erbe aromatiche, pesca bianca, albicocca e buccia d’arancio. Grande tensione minerale.I vini bianchi, secondo il produttore, maturano e si sviluppano meglio con il tappo a vite, che con il lento assorbimento di ossigeno del tappo a sughero.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Villa Bucci è di colore giallo paglierino, con luminosi riflessi dorati. Il naso è floreale dei fiori di mandorlo, camomilla e ginestra, e da un magnifico ventaglio di frutta esotica. Al palato è pieno, strutturato e con morbidezza ricca di fascino, in bell’equilibrio con la sapidità e la freschezza, privo...
Sauvignon Ronco delle Mele Venica. Nel bicchiere si presenta giallo paglierino brillante. Al naso è intenso e spiccano i profumi caratteristici del peperone verde seguiti da sentori floreali e fruttati. In bocca, ha un gusto pieno e complesso, si contraddistingue per la sua sapidità ed eleganza, dall’intrigante equilibrio, vino armonico dalla lunga e...
Vino prodotto con rigorosa applicazione dei principi dell’agricoltura biodinamica. La raccolta è effettuata a mano e la pigiatura delle uve bianche di Trebbiano d'Abruzzo con i piedi. La fermentazione è effettuata in vasche di cemento con i lieviti naturali senza aggiunta di anidride solforosa e poi affinato in bottiglia, senza essere filtrato.
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Villa Bucci è di colore iallo paglierino intenso, dal profumo delicato ma persistente, piacevolmente fruttato con lieve sentore di mela golden e mandorla; secco, equilibrato, di buon corpo e stoffa elegante. E' un vino ottimo da abbinare a primi piatti di pesce e crostacei, carni bianche, formaggi freschi. da 6...
Vino dei Colli Bolognesi. Il Rugiada Vino Biologico Senza Solfiti Corte d'Aibo è un vino Biologico senza solfiti di Cantina Corte d'Aibo è limpido di colore paglierino, profumo aromatico di fiori e frutta bianca matura; banana, pesca e ananas. Grande rotondità, sapido, con chiusura leggermente amarognola e mandorlata. da 12 bottiglie Spedizione GRATUITA
Fiano di Avellino Colli di Lapio Giallo paglierino vivo, al naso esprime bellissime note di fieno, di cedro, di albicocca e di nocciola. Al palato è netto, teso, pieno ed appagante. Lungo ed armonico, chiude con un finale di grande pulizia e generosa persistenza. Con 6 pezzi SPEDIZIONE GRATUITA
Soave Classico Monte Alto Ca' Rugate Colore giallo paglierino carico. Naso intenso, persistente, floreale, fruttato di frutta matura, frutta secca e mandorla. Caldo, morbido e di buon corpo. Al palato è intenso e persistente. Vino molto strutturato che raggiunge l'apice dopo qualche anno.
Il colore del vino appare subito giallo solare, al naso le note più evidenti sono di mela, pera, pesca bianca e banana, abbastanza tipiche del vitigno, in bocca ha uno splendido equilibrio tra struttura e acidità mantenendo una ottima bevibilità nonostante sia un vino di medio corpo. Ha giusta sapidità, grande stoffa, perfetto equilibrio e splendida...