Produttori

Ormanni

...tutto ha avuto inizio nel 1818… quando Vincenzo (1780-1854), figlio di Angelo Brini di Carmignano, prese possesso della proprietà chiamata Ormanni, dal nome della famiglia fondatrice che elesse a dimora di campagna questa tenuta nel XIII secolo. L’acquisto dalla Nobil Donna Carlotta Lenzoni de’ Medici fu perfezionato il 30 gennaio del 1819 con atto del Notaio Giovacchino Bacci in Firenze. Come tutte le fattorie toscane, Ormanni produceva vino, olio, cereali, legna da ardere e da opera, aveva allevamenti zootecnici, e all’interno della proprietà era attivo anche un mulino, un frantoio e una produzione di alcole dalla distillazione delle corbezzole, come ci dimostra la ricevuta di versamento di 100 lire alla Tesoreria delle “gabelle sulla fabbricazione di alcole” del 9 aprile 1890.


Cantina Ormanni


Per la conduzione si avvaleva di braccianti e dei contratti agrari tipici come i “contratti colonici” e la “mezzadria”. Alla nascita del “Consorzio per la Difesa del Vino Tipico del Chianti” che aveva come simbolo il “ Gallo Nero” nel 1924, conducevano la tenuta Ormanni Vincenzo Brini e il nipote Francesco, padre dell’attuale proprietario Ing. Paolo. Questi sin dai primi anni sessanta ha trasformato Ormanni in un’azienda moderna, passando dalle colture miste e promiscue, ai vigneti e oliveti specializzati e abbandonando pian piano la conduzione a “mezzadria” dei poderi, a favore di una più attuale conduzione diretta.

La cantina ORMANNI, produce diversi tipi di vino, tutti vitigni della TOSCANA, basati su Sangiovese


I vini di Ormanni
CHIANTI CLASSICO
CHIANTI CLASSICO
GRAN SELEZIONE ETICHETTA STORICA
CHIANTI CLASSICO RISERVA BORRO DEL DIAVOLO
JULIUS IGT TOSCANA
CANAIOLO IGT TOSCANA
BIANCO IGT TOSCANA


Fattoria Ormanni di Brini Batacchi Paola Località Ormanni 53036 Poggibonsi (Siena) - Sito web: www.ormanni.net


Non ci sono prodotti per questo produttore.