Tags
E’ così che nasce Sanlorenzo, e nel suo nome è custodito prima di tutto, il senso di un uomo, l’amore per la famiglia e il rispetto per il lavoro. Col tempo a Bramante si affiancò Paolo, che più tardi ne sposò la figlia, e credette come il suocero in quella terra, così dura da lavorare ma tanto generosa per la qualità dei frutti che riusciva a dare. E dopo arrivò Luciano, il figlio di Paolo. Arrivò in punta di piedi, osservando il lavoro del nonno e del padre, acquisendo i loro valori, il loro bagaglio di esperienza e tutta la tradizione che portavano con sé. Ma a Luciano fare un buon vino non bastava: cercava l’eccellenza. Dette uno sguardo al mondo, si guardò bene intorno, guardò lontano verso l’orizzonte. Imparò che oltre al lavoro in vigna era necessario conoscere altre realtà, confrontarsi con altri uomini e, soprattutto, ricercare e sperimentare. Così è nata e cresciuta Sanlorenzo, all’inizio soltanto il sogno di un uomo e poi, una realtà che si tramanda da cinque generazioni.
Oggi Sanlorenzo è tre uomini, tre generazioni della stessa famiglia. E’ il coraggio di Bramante, il sogno di una terra sua, il lavoro duro e la lunga esperienza che gli resta addosso come solchi nella mani. Sanlorenzo è Paolo, i suoi silenzi, gli occhi sorridenti e la semplicità che lo rende ogni giorno consapevole di quello che ha costruito. Sanlorenzo è Luciano, colui che ci ha creduto di nuovo, è la scintilla che corre in fondo al suo sguardo, è la freschezza che arricchisce inaspettatamente la tradizione.
Sanlorenzo è nata, vive e continua a crescere grazie a questi tre uomini che con tutte le loro caratteristiche e peculiarità la arricchiscono di continuo di nuovi e interessanti contenuti. Dalla tradizione alla sperimentazione: queste sono le persone che rappresentano Sanlorenzo.
E quando l’afa di un pomeriggio di mezza estate li sorprende stanchi a sedere sull’aia, sono i loro occhi vivi, che prima delle parole, raccontano la storia di Sanlorenzo, la loro terra, la loro famiglia, i loro vini.
Lo spirito di Sanlorenzo risiede nel sogno che le ha dato vita e che ogni giorno la fa crescere. Sanlorenzo è pura tradizione, quella caratteristica di Montalcino e del suo famoso Brunello, ma è anche tecnologia, ricerca e sperimentazione.
Sanlorenzo è soprattutto autenticità e rispetto per il lavoro, che diventano attenzione per il consumatore. La consapevolezza dei propri valori si concretizza nei grandi vini che produce e nella semplicità delle persone che genera fiducia. Sanlorenzo è uno sguardo aperto al futuro.
Innesto ad occhio (tradizionale) a Montalcino
Informazioni sul produttore:
Cantina: Podere San Lorenzo
Indirizzo: Podere Sanlorenzo, 280-53024 Montalcino (SI)
Vini principali: Brunello di Montalcino, Rosso di Montalcino
Regione: Toscana
Enologo: Claudio Gori
Sito web: www.poderesanlorenzo.net
Vini della Cantina Podere San Lorenzo a Montalcino
Non ci sono prodotti per questo produttore.